La pista ciclabile della Val Pusteria è il modo ideale per esplorare la valle in tutta tranquillità in bicicletta – perfetto per famiglie, amanti della natura e per chi vuole godersi il paesaggio in modo rilassato.
Il percorso parte da Rio di Pusteria e si snoda per circa 105 km, passando per Brunico e arrivando oltre il confine fino a Lienz in Austria. Durante il tragitto, si pedala tra campi e prati fioriti, incantevoli paesini e dolci paesaggi montani che invitano a fare una pausa. Il percorso è quasi interamente asfaltato, pianeggiante e quindi adatto anche ai bambini.
Chi non vuole percorrere l’intero percorso in un solo giorno può dividerlo in tre tappe più tranquille, ognuna con il suo carattere paesaggistico. In più, la linea ferroviaria parallela, che offre il trasporto delle biciclette, rende il percorso ancora più flessibile, perfetto per chi vuole prendersi il tempo necessario o percorrere solo una parte.
Pedalare attraverso la Val Pusteria è un’esperienza davvero speciale: con lo sguardo rivolto alle montagne, il vento in faccia e un senso di libertà nel cuore. Lungo il percorso, ci sono molte aree dove fermarsi per una pausa o un picnic. E nei piccoli villaggi, ci sono sempre angoli da scoprire, come parchi giochi, negozi locali o gelaterie.
Una delle tappe più affascinanti è quella da Brunico a San Candido: tra leggeri saliscendi e una cornice montuosa da sogno, e come premio una sosta nella zona pedonale di San Candido per gustare un buon gelato. Un’escursione perfetta per le famiglie.