Il lago di Braies non è solo il più grande lago naturale delle Dolomiti, ma anche uno dei fenomeni naturali più suggestivi dell’Alto Adige, capace di incantare visitatori durante tutto l’anno. Immerso tra le ripide pareti rocciose delle Dolomiti, il lago sfoggia una palette di colori che spazia dal blu al turchese, rendendolo un vero paradiso per gli amanti della natura.
In estate, le acque cristalline del lago brillano di un verde smeraldo, riflettendo maestosamente le montagne circostanti. Nei mesi più caldi, è possibile esplorare il lago con tradizionali barche in legno e ammirare il paesaggio da angolazioni diverse durante una passeggiata lungo le sue rive. Per chi cerca un’attività più tranquilla, la pesca è l’occasione perfetta per immergersi nella serenità del luogo e godere del panorama montano.
Quando arriva l’inverno, il lago di Braies si trasforma in un luogo a dir poco incantevole. I boschi coperti di neve e le montagne che lo circondano creano un’atmosfera fiabesca, ideale per passeggiate in un paesaggio da sogno.
Il lago è una meta molto amata non solo da chi pratica sport, ma è anche un perfetto angolo di pace. La leggenda che circonda la sua nascita aggiunge un tocco di mistero al luogo: si racconta che, in passato, dei selvaggi cercassero oro e pietre preziose tra le montagne. Quando i pastori della valle vennero a sapere del tesoro, furono presi dall’invidia e cercarono di impossessarsene. Ma il loro piano fallì: i selvaggi aprirono sorgenti sotterranee e lasciarono che l’acqua inghiottisse il tesoro – così nacque il lago di Braies.
Indipendentemente dalla stagione, il lago di Braies è un luogo che affascina con la sua bellezza naturale e l’atmosfera serena che regala a chi lo visita.