Salta ai contenuti

Da vedere e da fare

Una vacanza in Val Pusteria tra storia e natura

Città e borghi della Val Pusteria

Da Brunico, con i suoi eleganti edifici storici e le facciate colorate nei vicoli della città, a Bressanone, con il suo duomo barocco e l’Abbazia di Novacella, le città della valle invitano a passeggiate e scoperte. Anche Chiusa, la medievale Vipiteno e i pittoreschi paesi dolomitici di Dobbiaco e San Candido meritano una visita. Nella Valle Aurina, il borgo di Campo Tures affascina con il suo imponente castello e le spettacolari cascate, un’attrazione perfetta per le famiglie.

Bolzano – il capoluogo dell’Alto Adige

Vivace e cosmopolita, Bolzano è una meta perfetta per una gita giornaliera. Grazie all’Alto Adige Guest Pass, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Passeggiando nel centro storico, vi aspettano portici medievali, boutique e caffè caratteristici. Da non perdere il Museo archeologico dell’Alto Adige, che ospita Ötzi, la celebre mummia del ghiaccio. Tra le altre attrazioni spiccano Piazza Erbe con il suo mercato e il Museion, il museo di arte moderna e contemporanea.

Castelli e fortezze – un tuffo nella storia

L’Alto Adige è la terra dei castelli! Potete esplorare il maestoso Castello di Tures a Campo Tures o l’imponente Castello di Rodengo, celebre per il suo ciclo di affreschi medievali. Interessante anche la Fortezza di Fortezza, costruita dagli Asburgo, e il raffinato Castel Velturno. Le famiglie adoreranno il Messner Mountain Museum Ripa ospitato nel Castello di Brunico, mentre il fiabesco Castel Wolfsthurn incanta con il suo museo dedicato alla caccia e alla pesca.

Musei per grandi e piccini

La Val Pusteria offre una grande varietà di musei. Il Museo delle Miniere di Predoi permette di esplorare gallerie sotterranee, mentre il Museo del Loden di Vandoies svela i segreti della lana. Al Museo Provinciale degli Usi e Costumi di Teodone e al Museo della Farmacia di Bressanone, i visitatori scoprono antiche tradizioni. I bambini si divertiranno al Museo dei Presepi di Lutago e nel laboratorio della Latteria Capriz, accanto al Museo del Loden. Sul Plan de Corones, due musei imperdibili: il Lumen Museum, dedicato alla fotografia di montagna, e il futuristico Messner Mountain Museum Corones, che racconta il mondo dell’alpinismo.

Torna su